Carport: cosa sono e perché sceglierli per il riparo della propria auto

>>Carport: cosa sono e perché sceglierli per il riparo della propria auto

Che cos’è un carport? Cosa significa questa parola e cosa c’entra con le coperture esterne per auto?

Come molti altri, anche questo termine anglosassone si è diffuso nell’italiano corrente, ma comprenderne il significato non è così immediato.

La parola carport si usa per designare pensiline e tettoie da giardino. In assenza di un box auto o dello spazio per costruire un garage, il carport è quindi una risorsa per avere comunque un ricovero coperto.

Per quanto aperto e ventilato, proteggerà così la carrozzeria delle automobili dal maltempo e dai raggi solari.

Vediamo nel dettaglio cosa significa e com’è fatto un carport.

Cosa sono i carport

Un carport è una copertura per auto generica da applicare in giardino o in un parcheggio aziendale all’aperto.

La traduzione inglese letterale è “posto auto coperto“. In sostanza, quindi, quelli che comunemente chiamiamo gazebo o tettoie per auto nel linguaggio anglosassone si indicano con carport.

Questo prodotto quindi mantiene al riparo i veicoli come la più classica pensilina per automobili. D’estate, previene l’eccessiva esposizione ai raggi solari, d’inverno invece protegge dalle nevicate e, con la giusta configurazione, anche da freddo e gelate.

Tutto l’anno inoltre il carport per auto tutela contro grandinate improvvise e violente, evitando grossi danni al veicolo.

Come è fatto un carport

Il carport moderno è un prodotto in acciaio, alluminio, metallo o legno.

Data la funzione che deve svolgere, è sempre meglio optare per un materiale più resistente: i carport in ferro o il carport in alluminio sono ampiamente i più raccomandati.

Questa tettoia per auto può essere realizzata in varie forme, a seconda delle esigenze di spazio e di design del giardino. In commercio trovi infatti carport autoportanti, a sbalzo, su due o più piantoni oppure modello gazebo per auto, chiuso su tutti i lati.

Anche il veicolo che deve riparare influirà sulla sua configurazione: in commercio si trovano carport per moto, carport per camper e carport per auto di grosse dimensioni. Per accogliere anche più mezzi, puoi anche estendere il posto riparato con un carport doppio.

Una soluzione al passo con i tempi è poi il carport fotovoltaico, cioè una pensilina per automobile dotata di pannelli solari per la produzione di energia elettrica.

I vantaggi di realizzare un carport

Montare una copertura per auto esterna offre una lunga serie di vantaggi, pari o per certi versi maggiori di realizzare un garage per posto auto.

Prima di tutto, la velocità: installare un carport richiede molto meno tempo di un box, perché non prevede scavi, fondamenta, gittate di cemento o altri interventi edili.

I carport per auto in ferro o alluminio inoltre richiedono meno autorizzazioni e permessi per essere realizzati, a seconda della dimensione della tettoia o del pergolato.

A questo aggiungi il fatto di poter realizzare la pensilina per auto esattamente come vuoi tu. Il carport infatti offre la massima personalizzazione nel materiale, nei colori, nel design e nello stile.

E i prezzi? In genere un carport per moto, camper e auto ha costi molto competitivi se letti come investimento per i tuoi veicoli.

Nel mondo delle coperture trovi anche soluzioni fai da te, con materiali di scarsa qualità o carport in kit per auto a prezzi bassissimi.

Nonostante questo valuta una spesa intelligente: ciò che conta davvero è che la tettoia ti offra nel tempo una protezione vera per la tua automobile.

Scegliere un carport Metexa

Se vuoi installare coperture per auto, i carport Metexa sono la migliore soluzione per resistenza e versatilità.

Metexa progetta carport per automobili totalmente su misura e personalizzabili, si occupa dell’installazione e garantisce supporto post-vendita.

Per maggiori informazioni o per una consulenza gratuita, compila il modulo di contatto

Il nostro ufficio tecnico è a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie.

    Che tipo di cliente sei?*
    AziendaPrivato

    Provincia*

    *Dichiaro di aver compreso e accettato la normativa sulla privacy per il trattamento dei miei dati personali inseriti in questo modulo.