Come proteggere la tua auto dalla grandine: accorgimenti e soluzioni da adottare

>>Come proteggere la tua auto dalla grandine: accorgimenti e soluzioni da adottare

Per la tua automobile non c’è niente di peggio di una forte grandinata. La tempesta arriva all’improvviso, non la puoi prevedere. I chicchi inoltre possono causare grossi danni alla carrozzeria o all’intero veicolo.  Per evitare brutte sorprese quindi bisogna essere pronti: devi sapere come proteggere l’auto dalla grandine.

Avere la copertura antigrandine adatta è una tua priorità. Non hai un box ma solo un cortile interno dove parcheggiare il veicolo? Puoi proteggere la macchina dalle grandinate con coperture auto di vario tipo: teli, reti, coperture fai da te o vere e proprie tettoie per veicoli professionali.

Qual è il migliore modo di proteggere macchina, moto o caravan dalla grandine? E come devi agire per prevenire danni e bolli?

Proteggere l’auto dalla grandine: piccoli accorgimenti

Per capire come riparare l’auto dalla grandine scegliendo la migliore copertura devi conoscere come si presenta l’evento atmosferico più temuto.

Difficile da prevedere, una grandinata si manifesta spesso con tanta violenza, colpendo i veicoli scoperti con intensità e lasciandosi alle spalle ammaccature e danni alla carrozzeria.

Per contrastare la sua forza allora serve la giusta copertura auto antigrandine. Come sceglierla? Tutto dipende dalla qualità del materiale, dalla solidità della protezione e dalla velocità con cui la protezione inizia a fare il suo dovere.

Più la copertura antigrandine per auto è resistente e di qualità, meno dovrai preoccuparti del meteo. Inoltre i tempi di copertura fanno la differenza: le grandinate arrivano improvvise, impiegare troppo tempo a rivestire la macchina o il camper può costare ammaccature e danni alla carrozzeria.

Come proteggere l’auto da grandine: i modelli in commercio

Sul mercato trovi coperture auto per grandine che impediscono ai chicchi di rovinare l’estetica del mezzo e compromettere il valore del veicolo. Alcune assolvono meglio il loro compito, altre meno.

I teli protettivi copriauto o le cosiddette pluriball sono soluzioni a basso costo che ricoprono la macchina in caso di grandine.

La loro funzione somiglia più a quella di un cuscinetto: quando la tempesta si fa intensa, rischiano di non riparare a dovere. Senza contare che predisporre il telo antigrandine o il pluriball può richiedere tempo, un lusso che la grandine non concede.

Chi invece studia come proteggere l’auto dalle grandinate con il metodo fai da te spesso usa tappetini morbidi ad incastro, come i modelli usati per lo yoga o arti marziali. Anche in questo caso, inutile dirlo, la tempesta può causare i suoi danni o far volare via simili protezioni provvisorie.

Di certo in autosaloni o in parcheggi aziendali non vorrai usare questi prodotti, antiestetici o specifici per coprire un solo mezzo. Vediamo allora le soluzioni più professionali: la cosiddetta rete antigrandine per auto e la tettoia per veicoli.

La rete antigrandine è una trama leggera e flessibile progettata per resistere ai colpi ed accogliere o respingere i chicchi. Può essere installata direttamente sul tettuccio della macchina o essere allargata sopra una tensostruttura (gazebo, pensilina o semplici sostegni).

La tettoia per auto invece è una copertura solida ed altamente resistente capace di offrire al mezzo il ricovero più sicuro. Ricopre una o più automobili garantendo la protezione necessaria ed offre la possibilità di riavvolgere il telo quando il riparo antigrandine non serve.

Tettoie per auto antigrandine vs reti copriauto

Meglio una rete copriauto o una tettoia antigrandine? Teli e reti spesso non sono soluzioni realmente efficaci contro ogni tipologia di grandinata. Questo è dovuto all’imprevedibilità della forza della tempesta, a cui un prodotto mobile potrebbe non resistere.

Inoltre hanno tempi di azionamento più lenti di una tettoia antigrandine e se installati sopra il veicolo possono rischiare di graffiarlo. Con un carport basta parcheggiare l’auto, senza dover montare o azionare meccanismi ogni volta.

Le coperture per auto con rete antigrandine sono anche la migliore soluzione per posteggi auto multipli, come in piazzali e posteggi. Per questo molte imprese ricorrono alle tettoie per parcheggi aziendali per scongiurare danni da grandine.

Inoltre una buona pensilina per grandine si adatta anche a caravan e moto, per i quali è più complesso trovare reti antigrandine adeguate.

Riparare auto da grandine con Metexa

Cercare una copertura in acciaio antigrandine è quindi la soluzione migliore per riparare la tua auto. Metexa propone la copertura auto antigrandine MX12, la protezione per automobile studiata per resistere alla grandine.

Solida, modulare e personalizzabile, questa protezione antigrandine per auto può essere avvolta quando non serve e riparare anche dai raggi solari o in caso di neve.

Una soluzione pratica e di design, utilizzabile tutto l’anno e migliore a livello estetico e per il tuo giardino.

Metexa progetta carport per automobili totalmente su misura e personalizzabili, si occupa dell’installazione e garantisce supporto post-vendita.

Per maggiori informazioni o per una consulenza gratuita, compila il modulo di contatto

Il nostro ufficio tecnico è a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie.

    Che tipo di cliente sei?*
    AziendaPrivato

    Provincia*

    *Dichiaro di aver compreso e accettato la normativa sulla privacy per il trattamento dei miei dati personali inseriti in questo modulo.