Riparare la macchina è un’esigenza comune per preservare la vettura in ottime condizioni nel tempo. Un sistema pratico e moderno per il ricovero vetture è installare pergolati in alluminio per auto, l’alternativa ai box in muratura per la copertura dei mezzi in sosta.
Non sempre infatti puoi realizzare un garage in casa, tanto meno uno spazio coperto in azienda. Le ragioni possono essere il prezzo, i lavori da fare, i permessi, le imposte o anche solo la mancanza di spazio.
Per questo la soluzione ideale sono le tettoie per auto, strutture dalle linee eleganti, resistenti e rapide da realizzare, nonché soluzioni vantaggiose dal punto di vista economico e burocratico.

Caratteristiche del pergolato in alluminio per auto
I pergolati sono un modello di coperture per automobili progettate per riparare uno o più veicoli da sole e intemperie. Per indicarle spesso si usa anche il termine inglese carport, letteralmente “posto auto coperto”.
La versione in alluminio ha una struttura resistente e leggera allo stesso tempo. Il prodotto è inossidabile e solido, ma ha un peso minore del ferro, più lucentezza e linee di design. Come le normali tettoie non ha pareti laterali, cosa che offre maggiore spazio di manovra per posteggiare i mezzi.
I pergolati in alluminio per auto montano un tetto con telo in PVC ignifugo, fisso o avvolgibile su richiesta. Nella versione antigrandine, viene inserita una rete rinforzata per pensiline ombreggianti e più robuste.
Ciascun componente della pergola è modulare, veloce da assemblare e pratico da sostituire in caso di danno. Per questo è possibile realizzare pergolati e pensiline autoportanti, senza bisogno di muri di sostegno, o copriauto addossati, ancorati ad una struttura preesistente.
I vantaggi offerti dai pergolati in alluminio
Le pergole per auto assicurano un ricovero efficace alla vettura in sosta, sia essa un’automobile, una moto o un camper. Il carport blocca la pioggia e la grandine ed evita l’accumulo di neve sul veicolo. Inoltre ripara le macchine dalla prolungata esposizione ai raggi del sole durante la stagione estiva.
Una pensilina in alluminio offre quindi le stesse garanzie di un box auto in termini di copertura. Rispetto al mattone però, tettoie e pergole donano maggiore spazio di manovra grazie all’assenza di pareti ed una velocità di installazione maggiore.
In più è una copertura più versatile, realizzabile in qualunque dimensione e su misura, anche per molti veicoli. Questo la rende perfetta per installazioni anche in contesti aziendali, dove è impossibile fornire un garage ad ogni dipendente.
Con una tettoia autoportante parcheggi le auto nel piazzale dello stabilimento senza abbandonarle per ore al sole o alle intemperie, proteggendo i veicoli commerciali, le vetture dei dipendenti e dei clienti. Se poi serve ulteriore spazio, basta ampliare la pensilina in alluminio con un’altra struttura modulare.

Realizzare una tettoia copriauto in un parcheggio aziendale o commerciale non richiede lunghi interventi edili, cantieri e mattoni. Basta fissare i pergolati a terra con bulloni o richiedere una tettoia con plinti esterni, adatta a terreni che non permettono l’ancoraggio diretto.
Inoltre i carport hanno una burocrazia molto più vantaggiosa rispetto a un box, poiché i permessi per realizzare una copertura auto sono meno complessi da ottenere.
Infine, anche l’occhio vuole la sua parte. I pergolati in alluminio per auto valorizzano lo spazio outdoor con eleganza, grazie a linee essenziali, lucentezza, aspetto moderno e di design.
Prezzi e preventivi pergolati in alluminio per auto Metexa
Qualunque sia l’esigenza specifica, Metexa realizza coperture per auto in alluminio di assoluta qualità. Ogni prodotto Metexa è infatti una soluzione totalmente su misura, pratica e di design, anche per attività e aziende.
Inoltre Metexa si occupa dell’installazione di ciascuna tettoia copriauto e garantisce supporto post-vendita a tutte le aziende.
Se vuoi conoscere i prezzi dei pergolati per auto e scoprire le offerte che Metexa ha per te, compila il modulo di contatto. Riceverai consulenza gratuita e il preventivo su misura.